Comunicazione n° 42 a.s. 2025/26 REGOLAMENTO PALESTRA
COMUNICAZIONE n. 42 - a.s. 2025/2026
Ai DOCENTI
Agli STUDENTI e ai loro GENITORI/TUTORI
Al PERSONALE ATA
Al SITO WEB
Al DSGA
Oggetto: Regolamento della Palestra
Si comunica che il Consiglio di Istituto nella seduta del 23 settembre 2025 ha approvato il Regolamento della Palestra.
Punti salienti del Regolamento:
L’accesso alle Aree adibite a palestra è consentito solo in presenza del docente di Scienze Motorie. Gli studenti per svolgere le attività didattiche di Scienze Motorie devono indossare gli indumenti e le calzature adeguate all’attività ginnica. Gli studenti privi di idoneo abbigliamento non possono svolgere l’attività di Scienze Motorie ma devono comunque rimanere in Palestra affinché sia garantita la vigilanza da parte del docente.
I docenti, per svolgere le lezioni di Scienze Motorie, devono indossare indumenti e calzature idonee all’attività ginnica.
Durante l’attività didattica nelle Aree adibite a palestra, i docenti sono tenuti ad assicurare un’idonea vigilanza sugli studenti, in particolare non lasciando soli gli studenti nelle Aree adibite a palestra.
Il Docente, ad inizio e termine lezioni deve gestire i tempi affinché questi siano congrui per il cambio degli indumenti e con gli spostamenti previsti dal Metodo DADA.
Gli studenti dovranno riporre i dispositivi elettronici (es. cellulare, smartwatch e tablet) nell’armadietto predisposto e rispettare il regolamento sull’uso degli smartphone.
Agli studenti che accedono nelle Aree adibite a palestra è vietato:
-
Assumere comportamenti non rispettosi della personalità e dell’integrità fisica nei confronti dei compagni;
-
Fare schiamazzi, correre nei corridoi, per le scale dell’istituto e nelle Aree adibite a palestra durante il cambio orario e durante le ore di lezione (Vedere Regolamento DADA)
-
Svolgere attività di educazione motoria/sportiva senza gli indumenti ginnici adeguati con scarpe non perfettamente allacciate;
-
Utilizzare gli impianti prendere e/o utilizzare attrezzature, palloni ecc. senza l’autorizzazione del docente ed in ogni caso non vanno utilizzati in modo scorretto e/o pericoloso;
-
Utilizzare le dotazioni e gli attrezzi ginnici senza l’autorizzazione del docente e fuori dalle attività programmate;
-
Fumare in tutti i locali.
-
Praticare attività ludiche o sportive negli spazi antistanti/retrostanti la scuola e, comunque, entro i confini della scuola, da parte degli studenti, del personale docente e ATA, o di visitatori a qualsiasi titolo, se non preventivamente autorizzati dalla Dirigenza. Le sole attività consentite sono quelle svolte, sotto la guida del docente di Scienze Motorie, nel corso delle lezioni settimanali;
-
Consumare cibi e/o bevande all’interno delle Aree adibite a palestra;
-
Agli studenti non impegnati nelle lezioni di Scienze Motorie, ovvero ad estranei, di trattenersi in palestra, o nei locali adiacenti alla stessa struttura sportiva se non preventivamente autorizzati dalla Dirigenza. La presenza di persone non autorizzate sarà segnalata dagli insegnanti e/o dal personale ATA all’Ufficio del Dirigente scolastico e/o al D.S.G.A;
-
Scrivere su pareti, porte e altre superfici e danneggiare gli attrezzi, gli arredi e le suppellettili.
-
Gli studenti devono:
-
Custodire i propri effetti personali, secondo le indicazioni dei docenti;
-
Informare immediatamente il docente in caso di infortunio o di malessere, anche lievi;
-
Rispettare le norme igienico sanitarie, gettare carta ed altro negli appositi cestini (non nel water), nonché rispettare i locali adibiti a spogliatoio ed i servizi, comportarsi in maniera disciplinata e rispettosa nei confronti dei compagni e dell’insegnante durante le lezioni e i trasferimenti;
-
All’inizio del proprio turno di lezione, gli studenti della classe devono avvertire immediatamente il docente di eventuali danni trovati all’interno dei locali adibiti a palestra e delle zone di competenza;
-
Riporre, al termine delle attività, le attrezzature utilizzate negli spazi e luoghi adibiti;
-
Lasciare i locali e gli ambienti puliti e segnalare al docente all’inizio delle attività eventi dannosi e/o la presenza di rifiuti di qualsiasi tipo;
-
Gli studenti che, per motivi di salute, non possono partecipare attivamente alle lezioni porteranno una giustificazione scritta dei genitori. Per periodi prolungati di esonero dalle attività, sempre per motivi di salute, si dovrà fare richiesta scritta al Dirigente Scolastico presentando certificato medico. Tali studenti sono tenuti a seguire le lezioni e potranno essere impegnati in compiti di giuria ed arbitraggio.
Ogni violazione del Regolamento sarà sanzionata come da Regolamento di disciplina.
Si confida nella collaborazione di tutti gli studenti e del personale della scuola.
In allegato la versione integrale del Regolamento.
Frosinone, 23 settembre 2025
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI