Comunicazione n° 468 a.s. 2024/25 Indagine internazionale PISA Programme for International Student Assessment 7-11 aprile

COMUNICAZIONE N. 468 -  a.s. 2024/2025

AI DOCENTI

AGLI STUDENTI e ai LORO GENITORI

AGLI ASSISTENTI SPECIALISTICI

AL PERSONALE ATA

AL DSGA

ALL’ALBO ON LINE

Oggetto: Indagine internazionale PISA, Programme for International Student Assessment, 7-11 aprile

L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione – INVALSI – ha tra i suoi compiti quello di assicurare la partecipazione italiana all’indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assessment), promossa dall’OCSE.

L’indagine PISA si svolge contemporaneamente in più di 80 Paesi in tutto il mondo e l’Italia, partecipando dal 2000, è giunta al nono ciclo di realizzazione. I risultati internazionali e nazionali dell’ultima rilevazione PISA 2022 sono stati resi pubblici a dicembre 2023 e sono disponibili sul sito web dell’INVALSI.

La nostra scuola rientra nel campione elaborato dall’OCSE per lo Studio Principale (Main Study) di PISA 2025, che si realizzerà dal 18 marzo al 12 maggio 2025 e coinvolgerà circa 12.500 studenti nati nel 2009, in circa 335 scuole presenti su tutto il territorio nazionale. PISA è un’indagine periodica a cadenza triennale, che ha come obiettivo principale la valutazione comparativa delle competenze in Lettura, Matematica e Scienze degli studenti quindicenni. Ogni ciclo approfondisce uno di questi tre ambiti: nel 2025 le Scienze rappresentano l’ambito principale di rilevazione. PISA 2025 includerà anche il dominio innovativo Learning in the Digital World, con l’obiettivo di misurare la capacità degli studenti di impegnarsi in un apprendimento autoregolato durante l’utilizzo di strumenti digitali. Inoltre, in questa edizione per la prima volta, saranno rilevate anche le competenze in lingua inglese in un sottogruppo di studenti campionati in ciascuna scuola, attraverso la somministrazione delle prove Foreign Language Assessment (FLA) di Reading, Listening e Speaking.

La finestra di somministrazione scelta dal nostro Istituto per lo svolgimento di PISA 2025 si apre lunedì 07 aprile e si chiude venerdì 11 aprile; gli studenti campionati sono 53 e svolgeranno la prova secondo il calendario allegato. Si invitano i Docenti a prendere visione dei nominativi degli studenti e delle giornate delle prove per evitare sovrapposizioni con altre iniziative didattiche e di sensibilizzare gli studenti alla presenza nei giorni previsti.

I somministratori autorizzati per le Prove di PISA 2025 sono il prof. Paolo Martini e la prof.ssa Rosella Basiricò con la presenza degli Assistenti Tecnici Antonio Camilleri e Tania De Rocchis: nessun altro docente e/o collaboratore scolastico è ammesso negli spazi di somministrazione della Prova PISA come espressamente richiesto dall’Istituto Invalsi per tutto il tempo necessario allo svolgimento della stessa.

 Si comunica che l'aula "Fondazione Roma" resterà chiusa dal 4 all'11 aprile compresi

Frosinone 22/03/2025

 

DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI

Allegati

CALENDARIO con nomi PISA 2025.pdf

File PDF