Comunicazione n° 140 a.s. 2024/25 Avvio corso di formazione PNRR DM 66 “Universal Design for Learning e inclusione: valutazione e percorsi interdisciplinari"
COMUNICAZIONE N.140 - a.s. 2024/2025
Ai DOCENTI
AL PERSONALE ATA
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE
Oggetto: Avvio corso di formazione PNRR DM 66 “Udl (Universal Design for Learning) e inclusione: valutazione e percorsi interdisciplinari"
Si comunica che lunedì 18 novembre avrà inizio il corso di formazione per DOCENTI PNRR DM 66 “Udl (Universal Design for Learning) e inclusione: valutazione e percorsi interdisciplinari" di 20 ore, in modalità online.
Calendario del corso:
18/11/2024 16.00 - 19.00
21/11/2024 16.00 - 19.00
26/11/2024 16.00 - 19.00
28/11/2024 16.00 - 19.00
05/12/2024 16.00 - 19.00
06/12/2024 16.00 - 19.00
09/12/2024 17.00 - 19.00
Si ricorda ai docenti interessati che sarà possibile iscriversi al corso su piattaforma Futura fino al giorno 17/11/2024, utilizzato il codice ID: 263581
DESCRIZIONE INTERVENTO DI FORMAZIONE:
Cosa significa progettare una didattica inclusiva? Questa è la domanda da cui partiremo per questa formazione, con l’obiettivo di capire cosa sia il modello Udl, quanto sia importante e come possa favorire l’inclusione. Ogni lezione sarà dedicata a un argomento principale, con l’obiettivo finale di avere una conoscenza panoramica del modello Udl e di come applicarlo in classe. Verranno presentate le modalità vere e proprie, le soluzioni per applicare l’Udl nella didattica: dalle alternative al testo alla scelta delle modalità di verifica. Alla teoria seguiranno delle lezioni pratiche e laboratoriali: in questo modo i docenti potranno esercitarsi sulla teoria per integrare, a piccoli passi nel proprio lavoro, i principi e le soluzioni che l’Udl propone. 
PROGRAMMA DEL CORSO: 
-       Inclusione e accessibilità 
-       Progettare una didattica inclusiva 
-       Pensare accessibile
-       Il modello UDL: panoramica e obiettivi
-       Le aree principali dell’UDL
-       Tra il dire e il fare: strumenti da utilizzare
-       C’è sempre un’alternativa: le modalità della didattica inclusiva
-       Facciamo pratica: esercitazioni laboratoriali
FORMATRICE: VIRGINIA CIAMBRIELLO
TUTOR: ERIKA CAU
Frosinone, 07/11/2024
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI






