Comunicazione n° 689 Modalità operative Elezione del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione - CSPI
COMUNICAZIONE N. 689 - A.S. 2023/24
Ai DOCENTI
AL PERSONALE ATA
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE
OGGETTO: Modalità operative Elezione del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione - CSPI
VISTA
l’O.M. n. 234 del 05 dicembre 2023 che ha disciplinato i termini e le modalità delle elezioni delle componenti elettive del CSPI;
VISTA la Nota MIM n. 3210 del 22/01/2024 “ Trasmissione Ordinanza Ministeriale n. 234 del 5 dicembre 2023. Indizione Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) in data 7 Maggio 2024. Indicazioni operative;
VISTA la Nota MIM n. 8483 del 29/02/2024 “Chiarimenti – Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione;
VISTA la Nota MIM n. 16379 del 23/04/2024 Indicazioni operative – Elezione Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
CONSIDERATO CHE
In data 17/03/2024 ( Prot. 0002700/20024 ) è stata nominata la Commissione Elettorale d’Istituto così composta:
1 Dirigente Scolastico – Membro di diritto Maria Rosaria Villani
2 Componente Docente Petrozzi Gianni
3 Componente Docente Marcarelli Tiziana
4 Componente ATA Papetti Sabrina
5 Componente ATA Vendittelli Mariella
la suddetta Commissione Elettorale d'Istituto si è insediata il giorno immediatamente successivo alla data di costituzione, ovvero lunedì 18 marzo 2024 e di questa operazione è stato redatto il relativo verbale, art. 16 dell’O.M. 234/2023.
RAVVISATA
la necessità di dare attuazione a quanto disposto dal comma 1 dell’art. 16 della Ordinanza Ministeriale n.234 del 05/12/2023;
Il 07 maggio 2024 si svolgeranno, nella sala Edugreen, le votazioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ( CSPI ) dalle ore 8:00 alle ore 17:00.
MODALITA’ DELLE VOTAZIONI
Nella nostra Istituzione Scolastica è presente un solo seggio che, per semplicità organizzativa, coincide con la commissione elettorale. L’elettorato attivo è costituito dal personale di ruolo e non di ruolo nominato successivamente alla data di indizione delle elezioni, purché la nomina sia avvenuta entro il giorno antecedente le votazioni ( 6 maggio 2024 ) con contratto di lavoro a tempo determinato fino al 31 agosto, fino al 30 giugno o fino al giorno annualmente indicato dal calendario scolastico regionale quale termine delle elezioni.
Il numero massimo di preferenze esprimibili è corrispondente al numero di rappresentanti eleggibili per componente elettiva. Pertanto si potranno esprimere non più di:
· 3 preferenze per la scuola secondaria di secondo grado;
· 1 preferenza per il personale ATA
· 2 preferenze per Dirigenti Scolastici.
E’ comunque possibile esprimere il solo voto di lista, senza indicazione di preferenze. Nel seggio ci saranno tante urne sigillate quante sono le componenti da eleggere.
Il riconoscimento dell’elettore può realizzarsi attraverso:
-
documento;
-
in mancanza di documento è consentito il riconoscimento da parte dei componenti del seggio, previa annotazione nel verbale ( Allegato 1, Parte seconda – Operazioni di votazione: fatti notevoli intervenuti ).
Gli elettori prima di ricevere la scheda appongono la propria firma leggibile accanto al loro nome e cognome sull’elenco degli elettori del seggio. Il voto è espresso personalmente da ciascun elettore mediante una croce sul numero romano di individuazione della lista indicato nella scheda e mediante l’indicazione del cognome e, ove necessario per il verificarsi di omonimie nella stessa lista, del nome e della data di nascita del candidato a cui intende assegnare la preferenza.
Le liste definitive dei candidati saranno pubblicate sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella home page e nell’apposita sezione “Elezioni CSPI 2024“ entro il 30 aprile p.v.; esse saranno, inviate agli Uffici Scolastici Regionali, che provvederanno al successivo inoltro alle Commissioni elettorali di Istituto per l’affissione nei locali del seggio.
Al termine delle operazioni di votazione e di scrutinio, ciascuna Istituzione scolastica trasmetterà una copia del verbale (in cui sono contenute le tabelle riassuntive di cui all’Allegato 1 – parte terza - dell’O.M.) al Nucleo elettorale provinciale, mediante p.e.c. con oggetto: “ELEZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - TRASMISSIONE DEL VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SEGGIO” (cfr. Articolo 33, comma 6, O.M.).
L’indirizzo pec elezionicspi@postacert.istruzione.it dovrà essere utilizzato dalla segreteria per ogni comunicazione riferita alla procedura elettorale in parola, inclusa la trasmissione dei relativi atti.
Frosinone 26/04/2024
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI