Comunicazione n° 667 - Programma Scalea Sporting Camp maggio 2024 - dal 27 al 31 maggio 2024
COMUNICAZIONE N. 667 - A.S. 2023/2024
Ai DOCENTI
Agli STUDENTI, ai GENITORI/TUTORI
Agli ASSISTENTI SPECIALISTICI
AL PERSONALE ATA
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE
Oggetto: Programma Scalea Sporting Camp maggio 2024 - dal 27 al 31 maggio 2024
Si comunica che gli studenti interessati a partecipare allo “Scalea Sporting Camp” nel mese di maggio 2024 dovranno effettuare il versamento della quota pari a € 350,00 su PagoPa inderogabilmente entro il 27/04/2024.
Programma
Le attività didattico - culturali
Il Campus, oltre alle attività sportive di seguito indicate, comprende le seguenti attività:
- Laboratorio contro il Bullismo e Cyberbullismo
- Visita guidata del Centro Storico di Scalea e della Torre Talao. Un dedalo di vicoli, scalinate e supporti (così vengono definite le brevi gallerie delimitate ai margini dalle pareti delle case e sovrastate da una volta costituita da travature in legno che regge i pavimenti delle stesse) dove la storia si è stratificata lasciando evidenti segni architettonici e artistici di ogni epoca e dove tutto sembra essersi congelato ad un imprecisato istante di qualche lustro fa. Il sito archeologico di Torre Talao rappresenta uno tra i più importanti contesti preistorici della costa tirrenica meridionale e tra i principali complessi musteriani noti e collocabili tra il 60.000 ed il 40.000 a.C. è costituito da una serie di grotte e cavità che si aprono sui fianchi del promontorio che domina il paesaggio costiero di Scalea. Lo scoglio dove sono collocate le cavità prende il nome dall’omonima torre, costruita nella metà del ‘500 per la difesa del territorio costiero dalle incursioni piratesche.
Le attività sportive
I partecipanti saranno divisi in gruppi contraddistinti da un braccialetto colorato. Ogni gruppo, nel corso del campus, a rotazione, svolgerà tutti i moduli sportivi previsti (all’aumentare del numero dei partecipanti, aumenteranno il numero degli sport attivati).
I principali moduli sportivi sono: kayak, sup, vela, calcetto, pallavolo, basket, beach volley, pallamano, pallanuoto, tennis, ping pong, zumba, tropical fitness, stretching, difesa personale, tiro con l’arco.
In caso di pioggia, saranno utilizzati gli spazi coperti della struttura per consentire ai ragazzi di praticare attività alternative sempre finalizzate allo sport e al divertimento.
Tutte le attività del Campus sono improntate alla lotta al Bullismo, le attività didattico/sportive sono organizzate e gestite nell'ottica del "reciproco rispetto", nel lavoro di "squadra", nella comprensione delle "proprie potenzialità" e soprattutto nel rispetto delle "regole comportamentali" imposte dallo sport. Durante le attività del Campus sono previsti momenti di riflessione e dibattito inerenti la lotta al Bullismo con la partecipazione di specialisti del settore.
La location ed i costi
Il Campus, della durata di 5 giorni si terrà nel territorio della Riviera dei Cedri e precisamente nel Comune di Scalea (CS) presso la struttura alberghiera Santa Caterina Village**** che dispone di 380 camere climatizzate e dotate di tutti i comfort; sono presenti inoltre 2 ristoranti, 2 bar, 4 piscine, 2 campi da tennis, calcetto, 2 da beach volley, pallavolo, 4 sale meeting, anfiteatro all’aperto e discoteca. Le attività nautiche spaziano dalla canoa alla vela, dal diving al sup.
Nelle tariffe, sono inoltre comprese le attività sportive, i laboratori didattici contro il Bullismo e Cyberbullismo e la visita guidata del Centro Storico di Scalea e della Torre Talao.
Dalle tariffe, resta esclusa la tassa di soggiorno pari a 2€ al gg a persona dai 10 anni in poi (importo soggetto ad eventuali modifiche del regolamento comunale).
Frosinone, 18/04/2024
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI