Comunicazione n° 222 a.s. 2024/25 Viaggio a Napoli rivolto al personale del Volta sabato 7 dicembre 2024
COMUNICAZIONE N.222 - a.s. 2024/2025
Ai DOCENTI
AL PERSONALE ATA
Agli ASSISTENTI SPECIALISTICI
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE
Oggetto: Viaggio a Napoli rivolto al personale del Volta sabato 7 dicembre 2024
Si comunica che per Sabato 7 dicembre 2024 si sta organizzando una visita guidata a Napoli riservata a tutto il personale Docente e ATA e agli Assistenti Specialistici e ai familiari.
Partenza ore 7:30 da Viadotti Biondi, arrivo previsto intorno alle ore 9. Incontro con la guida e visita della città, incluso ingresso e visita guidata di Palazzo Reale.
É possibile dare la propria adesione lasciando un acconto di € 20 al gabbiotto all'entrata della scuola entro mercoledì 4 dicembre alle ore 14:00.
Costo € 37 a persona comprensivo di:
- Pullman
- Guida Turistica
- Audioguida
- Ingresso Palazzo Reale
Programma:
Dopo l’incontro con la guida si raggiungerà Piazza del Plebiscito la più vasta e spettacolare piazza di Napoli, oggi cornice di manifestazioni culturali e di concerti. Ne caratterizza il profilo la Chiesa di San Francesco di Paola, con il suo colonnato neoclassico e l’interno ispirato al Pantheon di Roma, e il maestoso Palazzo Reale, costruito nel 1600 da Domenico Fontana. Nella vivacissima piazza Trieste e Trento si potrà ammirare lo storico “Caffè Gambrinus”, in passato meta prediletta di poeti e intellettuali, e la Chiesa di San Ferdinando. Proseguendo per via Toledo si accederà nella Galleria Umberto I, capolavoro di ferro e vetro costruito nel XIX secolo, per poi proseguire e ammirare la splendida facciata del Teatro San Carlo, il più importante teatro della città di Napoli e primo teatro d’Europa voluto fortemente da Carlo III di Borbone. Si proseguirà poi verso il Castel Nuovo, meglio conosciuto come Maschio Angioino.
Partenza ore 17:00
Rientro previsto ore 19:00
Il Viaggio si effettuerà solo in caso del raggiungimento del numero minimo di 48 partecipanti.
Frosinone, 02/12/2024
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI